“L’individuazione non ha altro scopo che liberare il Sé, per un lato dai falsi involucri della Persona, per l’altro dal potere suggestivo delle immagini inconsce” C.G.Jung Una riflessione nata dopo la lezione di Sabato alla formazione per diventare Agevolatori nel Metodo Mandala-Evolutivo®, dove abbiamo affrontato il “Viaggio dell’Eroe”. Quel “Viaggio” che ognuno di noi è “chiamato” a fare…
Tag: integrazione
Sulla consapevolezza dei propri bisogni e desideri ed emozioni… (III parte)
Per quanto riguarda il vivere consapevolmente, tra provare un’emozione e nominarla semplicemente corre un’enorme differenza. Immaginiamo per esempio un uomo che torni a casa dal lavoro e la moglie gli chiede:” Come stai?” E lui, distrattamente risponda: “Da schifo”. Allora lei, piena di compassione: “Si vede che ti senti uno straccio”. A questo punto l’uomo…
Sull’integrazione ….
L’integrazione avviene quando c’è una profonda accettazione di quello che siamo, dei nostri lati oscuri, delle nostre imperfezioni e di tutto ciò che nel passato ci ha procurato paura e dolore. Integrazione non significa smettere di crescere, significa invece che cominciamo a smettere di sforzarci di essere diversi, accettando quello che intimamente siamo. Accettando quello…
Vuoto Pieno Unità
Piet Mondrian – “Grande Composizione A” – Pieno o vuoto, ombra o luce, corpo o anima, essere o non essere. Inesorabilmente il positivo respinge il negativo ma con la stessa irrimediabilità lo attrae, lo chiama a sé. L’uno esiste in funzione dell’altro; l’uno per l’altro; l’uno per l’altro. In opposizione ad un pieno, c’è solo…
Essere Intera
Si incamminò lungo la via immaginando quale mai potesse essere la sua Formula Magica: le avevano detto infatti che il segreto del Grande Gioco era proprio questo, proseguire di tappa in tappa grazie alla formula giusta. Quando aveva scelto di arrivare sulla terra tutto le era estremamente chiaro: sapeva che si sarebbe messa in gioco…