Da sempre l’uomo si è “scontrato” con la necessità di elaborare le difficoltà che incontra nella vita. A volte si tratta di difficoltà materiali, gravi a tal punto da minare la sua sopravvivenza fisica; altre volte si tratta di difficoltà emotive che altrettanto gravemente possono minare la sua sopravvivenza interiore. Per questo motivo, da che…
Tag: libri
Perché relazionarsi è così difficile?
“ Siate due colonne che sostengono lo stesso tetto, ma non cercate di possedere l’altra persona, lasciate che rimanga indipendente. Sorreggete lo stesso tetto: quel tetto è l’amore “ K.Gibran Perché non sei ancora un vero essere. Dentro di te c’è un vuoto interiore e hai paura che, entrando in relazione con qualcun altro, prima o poi questo vuoto sia…
L’ottovolante delle abitudini
Qualche tempo fa nelle mie solite scorribande in libreria mi è capitato tra le mani un manuale che in primis mi ha colpito per il suo titolo “Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante : manuale di indipendenza emotiva” di Debora Conti coaching e trainer PNL. Grilli, ottovolanti, indipendenza parole che mi sono risuonate parecchio e metafore…
La paura di aver paura ….
La PAURA , solo la parola ci mette già ansia, il cuore inizia a battere , i pensieri si confondono e alla paura si aggiunge “la paura di aver paura” dandoci il definitivo colpo di grazia … Di seguito una riflessione di Rossella Panigatti estratta dal suo libro “La paura della paura” Perché abbiamo paura…
Dare un significato ….
Foto di: Alessandro Battista http://www.fotocommunity.it/pc/pc/display/8763723 Sappiamo che l’essere umano per sua natura tende a dare una spiegazione agli eventi, a interpretarli secondo modalità che variano da persona a persona. Ciascuno ha una sua particolare maniera di attribuire significati a quello che accade e lo stile interpretativo ha enormi ripercussioni sulla realtà concreta: una persona ottimista, che…