“Per gli aborigeni australiani, la loro terra era tutta segnata da un intrecciarsi di “Vie dei Canti” o “Piste del Sogno”, un labirinto di percorsi visibili soltanto ai loro occhi. La filosofia degli aborigeni era legata alla terra. Era la terra che dava vita all’uomo; gli dava nutrimento, il linguaggio e l’intelligenza, e quando lui…
Categoria: Parole che nutrono
Noi, artisti della vita …..
[…] Quando ti chiedi se si possa raggiungere la piena felicità, probabilmente credi di poter conquistare, individualmente e autonomamente, un modo di vivere più gradevole, degno e soddisfacente; e sei disponibile a fare quel tipo di sforzo e a sopportare forse quel tipo di sacrificio che qualsiasi causa degna richiede e a fare ciò che…
Camminare …..
Riappropriarsi del tempo. Camminare salendo piano e fermarsi, solo qualche secondo, ad ascoltare il silenzio del nulla. E poi, piano, ricominciare a muoversi. Fermarsi di nuovo a pensare, parlarsi e rispondersi, ritrovandosi. Stendersi poi sulla terra, sull’erba e stando giù cambiare la prospettiva e guardare tutto da un altro luogo. Stendersi ed aprire il sipario…
L’ottovolante delle abitudini
Qualche tempo fa nelle mie solite scorribande in libreria mi è capitato tra le mani un manuale che in primis mi ha colpito per il suo titolo “Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante : manuale di indipendenza emotiva” di Debora Conti coaching e trainer PNL. Grilli, ottovolanti, indipendenza parole che mi sono risuonate parecchio e metafore…
Il tempo dotato di senso
Leggo e posto questo brano tratto dal libro della Dott.ssa Katia De Luca e della Dott.ssa Enrichetta Spalletta “ Praticare il tempo”, Editrice Sovera, perché mi sembra un ottimo spunto di riflessione sul senso del tempo che viviamo e molto spesso perdiamo rincorrendo “sogni di gloria” e mete impossibili per evitare le fatidiche domande: “che…
I vantaggi del “non amarci”
Perché scegliere di non amarsi? Dove è il tornaconto? Benchè non siano salutari, di dividendi se ne ricavano, e li si può esaminare. In ciò consiste imparare ad essere una persona a tutti gli effetti: capire i motivi per cui ci si comporta in maniera autodistruttiva. Ogni comportamento è effetto di una o più cause,…
Accettare quello che è accaduto in passato
Un principe possedeva un enorme diamante di cui andava fierissimo. Questa pietra preziosa era costruita in una teca protetta. Un giorno il principe chiese ad un suo servo di portargli il diamante, perché desidera ammirarlo più da vicino. Prendendolo tra le mani, quale non fu il suo stupore nello scoprire un enorme graffio sulla parte…
Meditazione
Occorre consapevolezza, non condanna: attraverso la consapevolezza la trasformazione è spontanea. Se diventi consapevole della tua rabbia, quella comprensione penetra in te. Osserva semplicemente, senza giudicare, senza dire che è buona o cattiva, osserva il tuo cielo interiore. È presente la rabbia, ribolli, il tuo sistema nervoso è in subbuglio e il corpo è preso…
Sulla fiducia
Ci saranno sempre dei sassi sul tuo cammino dipende da te se farne dei muri o dei ponti …. La fiducia, argomento senza fine che apre la porta per riversare litri di inchiostro cercando di delinearne i contorni. Al suo opposto il tradimento ferita indelebile dell’anima da cui parte il doloroso cammino di risalita verso l’amore…
La paura di cambiare
Nelle mie scorribande il libreria presa da attacchi bulimici di carta stampata , qualche tempo fa ho trovato un libro fantastico che unisce la filosofia dei Peanuts con i “problemi” chi ci troviamo ad affrontare ogni giorno: “Su con la vita, Charlie Brown!” di Abraham J.Twerski, rabbino e psichiatra americano, un’autorità nel campo della disintossicazione…