“Il tempo degli eventi è diverso dal nostro” Eugenio Montale “Parte del tempo ce lo strappano di mano, parte ce lo sottraggono con delicatezza,e parte scivola via senza che ce ne accorgiamo”Seneca. Nella nostra società “liquida”, sembra che per prendere decisioni e metterle in pratica si debba andare sempre veloci. In questo senso, il tempo esteriore…
Tag: tempo
Scelgo di prendere del tempo per me…
“Scelgo di prendere del tempo per me sul cammino della mia vita, mi fermo qualche istante… Ascolto ciò che si combatte ciò che vive in me le mie emozioni nascoste le mie paure segrete le mie disperazioni infiammate i miei desideri torrenziali le mie voglie piene le mie ire tempestose io lascio che mi si…
Il tempo dotato di senso
Leggo e posto questo brano tratto dal libro della Dott.ssa Katia De Luca e della Dott.ssa Enrichetta Spalletta “ Praticare il tempo”, Editrice Sovera, perché mi sembra un ottimo spunto di riflessione sul senso del tempo che viviamo e molto spesso perdiamo rincorrendo “sogni di gloria” e mete impossibili per evitare le fatidiche domande: “che…
Il tempo della noia
“Noia: il desiderio di desideri… ” Lev Tolstoj La noia è una esperienza emozionale, o meglio esistenziale, che sconfina a volte nella malinconia. Nell’una e nell’altra si ha la dissociazione fra il tempo interiore (Kairos) e il tempo della clessidra (Kronos); nel senso che quest’ultimo cammina e avanza e l’altro invece inciampa e si arresta. In…
La nostalgia come metafora della vita
“Per mettersi in viaggio c’è bisogno della nostalgia di qualcosa …..” S.Tamaro La nostalgia fa parte della vita, come ne fa parte la memoria, dalla quale la nostalgia nasce sulla scia dei ricordi, luminosi e oscuri, dolorosi e salvifici, scintillanti e umbratili, che la nutrono. Non c’è vita che non sia attraversata dai sentieri talora…
Impariamo a gestire il tempo
Tutti vorremmo tutto e la possibilità di fare tutto ma, già da quando avevamo tre anni ci siamo dovuti scontrare con il concetto dello spazio-tempo. A quell’età i bambini sono molto capricciosi. Ma “capricciosi” non è il termine più appropriato: stanno soffrendo molto, perché la presa di coscienza del concetto di spazio-tempo toglie loro l’illusione…
Prendersi il tempo per adattarsi al cambiamento
Questo post mi sembra di fondamentale importanza affinchè il percorso che decidiamo di intraprendere per diventare liberi e autonomi possa portare a risultati duraturi. E’ basilare imparare a rispettare i propri tempi e soprattutto imparare che non esiste un’autostrada superveloce per raggiungere il risultato , bensì piccoli passi fatti ognuno seguendo il proprio ritmo. Succede…