” Possono perché credono di potere” Virgilio Le convinzioni potenzianti sono quelle funzionali, che ti aiutano, ti sostengono, ti permettono di accedere alla cassaforte che contiene i beni più preziosi, le tue risorse: tempo, determinazione,energia, coraggio, impegno, costanza, entusiasmo, passione, dedizione, risoluzione tantissime altre ancora. Quelle limitanti invece sono disfunzionali, ti impediscono di attingere al…
Mese: giugno 2016
Il timore del rimpianto
“Fai attenzione a cosa pensi e a come parli, potrebbe trasformarsi nella profezia della tua vita …” San Francesco A tutti è capitato di guardare con occhi sconcertati un anonimo sconosciuto che ci saluta e accorgerci subito dopo che tanto sconosciuto non era …. Gran parte della nostra conoscenza è inconsapevole, ma condiziona la nostra vita e…
Noi esseri Unici!
“La nostra unicità è il dono più prezioso che abbiamo.” Craig Warwick Un individuo, chiunque sia, può espandersi, evolversi, progredire, sviluppare le proprie potenzialità, correggere l’uno o l’altro dei suoi comportamenti, ma non cambiare mai radicalmente. Jung diceva: “Cosa penseresti di una tigre che non fosse carnivora?” perchè è una cosa che non può accadere! Nessuno…
La fiducia e la fortuna
Namastè – foto di Gregory Colbert Mi inchino al luogo in te in cui abita l’intero universo. Mi inchino e onoro il luogo in te dove dimora l’amore la verità la luce e la pace. Quando Tu sei in quel luogo in Te, ed io sono in quel luogo in me, allora siamo una cosa…
La notte oscura dell’anima
Molti mistici, durante il loro cammino alla ricerca di Dio, hanno fatto riferimento ad un periodo di smarrimento, di tristezza, di paura e di hanno solitudine che hanno definito “la notte oscura dell’anima”. Molti di noi, pur non essendo mistici, sanno bene che quando oltrepassiamo quel luogo chiamato “identità” per andare alla ricerca del nostro vero…
Sulla pace interiore
“Ciò che sta dietro di noi e ciò che sta davanti a noi è poca cosa in confronto con ciò che c’è dentro di noi” Oliver Wendell Holmes Nella vita, ahimè, siamo raramente veramente e profondamente contenti. Moltissime persone si alzano al mattino fondamentalmente insoddisfatte della propria situazione e trovano qualsiasi pretesto per esternare le loro lamentele.…
Azione e Autostima: darsi da fare per stimarsi …
“ Agendo, a volte si sbaglia. Non facendo niente, si sbaglia sempre” R.Rolland L’azione? È una parte di interiorità che si esprime…. L’autostima è certamente un rapporto con se stessi, ma si nutre d’azione. Essa può evolversi solo nelle oscillazioni con quest’ultima: riflessione e azione, azione e riflessione … E’ la respirazione stessa dell’autostima che è in…
Accettazione, pazienza e fiducia …..
” … siamo entrati in noi stessi, per davvero. Era tutto lì vicino, ma non ci andavamo mai …” C.Andrè A volte le persone confondono il concetto di “lasciare andare” un pensiero o un’emozione, cioè accorgersi di quando affiorano alla coscienza senza seguirli con il fatto di allontanare una emozione dolorosa cercando di rimuoverla. Ma…
Dinamica della preoccupazione e delle inquietudini.
“La mia mente non fa altro che scannerizzare il futuro! E’ come un radar sempre in funzione, che cerca di vedere le seccature in arrivo prima ancora che siano arrivate”, così mi raccontava un giorno una mia cliente a cui avevo chiesto di trovare una metafora che descrivesse il suo continuo stato di pre-occupazione. La…
Cambiamento e sofferenza ….
Il vero cambiamento parte da noi stessi. Una volta formata la propria autorappresenzatione, ogni persona cerca di mantenere le definizioni di sé nel mondo che la caratterizzano. Perché avvenga realmente un cambiamento, deve modificare il suo copione. La persona deve accettare la sofferenza della perdita di questa narrazione di sé che l’ha accompagnata fin qui,…