Le persone sono altrettanto meravigliose quanto i tramonti se io li lascio essere ciò che sono. In realtà, la ragione per cui forse possiamo veramente apprezzare un tramonto è che non possiamo controllarlo. Quando osservo un tramonto come facevo l’altra sera non mi capita di dire: “Addolcire un po’ l’arancione sull’angolo destro, mettere un po’…
Categoria: Counseling
Counseling o Psicoterapia “pit stop” per ritrovare la gioia di vivere ….
Vivere la vita cento per cento. Spesso si vive a metà perché o non si oltrepassano i limiti minimi oppure perché si vuole vivere mentalmente nell’infanzia. E’ come vivere addormentati. Il lungo sonno inizia nell’infanzia, prosegue a tinte forti nell’adolescenza e prosegue in alcuni casi per tutta la vita. Si diventa così esseri incompleti: per…
Sono qui e ti ascolto ……
” Parlare è un mezzo per esprimere se stessi al mondo…. Ascoltare è un mezzo per accogliere gli altri in se stessi …” Wen Tzu Viviamo in una società che si autodefinisce come “società della comunicazione”, ma paradossalmente uno degli aspetti più in crisi è proprio la comunicazione. Oggi tutti possono comunicare in qualunque momento, ovunque…
Ben-Essere e Counseling
Con il termine benessere soggettivo si intende il giudizio che l’individuo dà sul valore della propria esistenza, con valenze sia cognitive che affettive. Secondo alcuni ricercatori che hanno condotto studi sul benessere soggettivo, le componenti principali di tale costrutto sono: Livello elevato di soddisfazione globale; Livello elevato di soddisfazione in più ambiti definiti; Livelli alti…
Il Counseling un’ arte maieutica
” Se una persona si trova in difficoltà, il modo migliore per aiutarla non è quello di dirle esplicitamente cosa fare, quanto piuttosto di indirizzarla a comprendere la situazione e a gestire il problema facendole prendere, da sola e pienamente, la responsabilità delle proprie scelte e decisioni. Gli individui hanno in se stessi ampie risorse…
Non puoi pretendere di cambiare ciò che ti rifiuti di affrontare ….
“Le nostre ferite sono spesso le aperture nella parte migliore e più bella di noi”. David Richo Quante volte ascolto persone che mi raccontano che “basta! Così non ce la faccio più! Non è possibile che incorro sempre negli stessi sbagli, che le mie relazioni vadano sempre male, che il lavoro non decolli, che i…
Il sintomo come segnale di allarme
La consapevolezza di attraversare una crisi esistenziale presuppone la capacità di un’osservazione critica di sé. Ugualmente, il riconoscere il proprio stato si smarrimento esige la presenza dentro di sé di un referente affidabile che ci consenta di prendere coscienza del concetto di mancare di Identità o di averla persa. In realtà chi si trova a…
Il dramma del copione e la parabola dell’aquila…
Ho già trattato l’argomento dei copioni esistenziali in un altro post, vorrei riprenderlo brevemente come premessa ad una parabola di James Aggrey che trovo particolarmente illuminante e che in qualche modo può metaforicamente rappresentare cosa è un percorso di Counseling….. Ciascuno di noi ha un copione psicologico e vive in una cultura che ha i…
Ancora sul Counseling
Una guida alpina accompagna i suoi clienti in paesaggi con i quali ha già una certa dimestichezza, ma ogni percorso è sempre nuovo e ognuno deve camminare sulle proprie gambe. La presenza della guida potrà essere utile e di conforto, ma il progresso verso la meta dipenderà dall’impegno del soggetto in prima persona, oltre che…
Antropologia del Counseling
Il presupposto che ha mosso Carl Rogers a compiere la rivoluzione copernicana nelle relazioni d’aiuto è che “ogni corrente della psicologia ha implicita una sua filosofia”, una sua visione dell’uomo e del mondo, e che tale filosofia “influenza in molti modi sottili e significativi” lo stesso processo terapeutico e di cura: in particolare dietro il…