Riflessioni per ri-trovarsi ...

Prendere coscienza ….

Sospesa nell’assoluto , ti abbandoni al flusso per fonderti fino a trovare il senso della sua trama. Ancora non sai chi sei, intuisci solo una impercettibile lieve sensazione che ti spinge a desiderare questo inizio …. Sospinta da questa sensazione desideri soltanto che sia un buon inizio e che, finalmente, tutto quanto grida gioia di… Continua a leggere Prendere coscienza ….

Sulle relazioni

Intimità e accettazione

L’intimità dei sentimenti corrisponde al bisogno di riconoscenza, di abbandono e di fiducia di ognuno. Essa può svilupparsi soltanto al riparo della sicurezza e di una accettazione reciproca. Si schiude solo se si favoriscono simultaneamente i tentativi di affermazione, di autonomia e di differenziazione di ciascuno. Una delle caratteristiche della relazione di coppia passa attraverso… Continua a leggere Intimità e accettazione

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Scegliere di dire la verità

Vignetta di Cavez (Massimo Cavezzali) Scegliere di dire la verità è una scelta molto personale e impegnativa, si tratta infatti di essere sinceri (per prima cosa verso se stessi) intorno a come ci sentiamo, di dire la nostra verità. Ossia dire il nostro modo di vedere e vivere le situazioni sottolineando che è nostro e… Continua a leggere Scegliere di dire la verità

Sulle relazioni

Avere relazioni consapevoli (2° parte)

“La consapevolezza è un processo al quale tutti noi siamo chiamati ad aderire: nessuno ci ha educati all’amore, nessuno ci ha insegnato ad AMARE. Semplicemente, ognuno di noi ha come modello di relazione quello dei genitori e, più o meno inconsciamente, tende a vivere le sue relazioni affettive o replicando il primo o creandone uno diametralmente d opposto. Quello… Continua a leggere Avere relazioni consapevoli (2° parte)

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Dipendere dagli altri …. un “vizio” femminile …

Le donne che sono (state) convinte di avere un sé fragile e debole hanno delegato ad altri la gestione della loro esistenza, aspettandosi che fossero gli altri ad occuparsi di loro, a proteggerle, a soddisfare i loro bisogni, a riconoscerle meritorie. Hanno così imparato a privilegiare la comunicazione indiretta, fatta di allusioni, senza esplicitare richieste… Continua a leggere Dipendere dagli altri …. un “vizio” femminile …

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Le maschere sociali

Uno dei trucchi dell'assurdo è di vestirsi da verosimile... Non c'è ora della nostra giornata in cui non ci sfilino davanti siffatte maschere di carnevale. Gesualdo Bufalino, Il malpensante, 1987 Luigi Pirandello ha colto efficacemente in molti dei suoi romanzi i nodi multiformi e problematici dell’esistenza. Molti suoi scritti, ricordiamo “Uno, nessuno e centomila”, affrontano… Continua a leggere Le maschere sociali

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Riconosci te stesso … confermati o cambia !!

Nel mondo dello sport spesso ci si imbatte in una frase: “Squadra che vince non si cambia!” Certo sarebbe sciocco farlo, non credete? Perché allora subito dopo un risultato ottenuto a noi capita di farlo? Di sabotare quanto appena raggiunto? Forse, per arrenderci inevitabilmente alla sensazione che siccome abbiamo vinto in passato e non si… Continua a leggere Riconosci te stesso … confermati o cambia !!

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Sguardo dell’altro e fragilità personale

Il “ti voglio bene solo se …” ha spesso impresso in noi la dipendenza o, quanto meno, la fragilità in rapporto allo sguardo dell’altro. Abbiamo acquisito inconsciamente l’abitudine a credere che fossimo amati per le nostre azioni, le nostre competenze, i nostri risultati, e non per noi stessi e così abbiamo lasciato che molti nostri… Continua a leggere Sguardo dell’altro e fragilità personale

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Cura di sè e ostacoli

Dobbiamo imparare a curare noi stesse, anche se vi sono tanti ostacoli. Noi donne, per tradizione le principali curatrici dei bambini, abbiamo ricevuto anni di addestramento per accudire gli altri ma non noi stesse. La saggezza del curare se stesse è antica. Gesù ha detto: “Ama il prossimo tuo come te stesso”, una dichiarazione che… Continua a leggere Cura di sè e ostacoli

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Come si diventa dipendenti affettivi?

I motivi per i quali una persona può finire nella rete  vischiosa della dipendenza affettiva sono moltissimi. Primo fra tutti quello legato al vissuto personale da ricercare negli affetti primari e nei vuoti, nelle carenze e nei traumi che si sono avuti in eredità. In particolare nel rapporto instaurato durante l'infanzia con i genitori, se… Continua a leggere Come si diventa dipendenti affettivi?