Dal rispetto della propria persona alla consapevolezza di sé. Dalla consapevolezza di sé, alla capacità di affermare le proprie opinioni in modo sereno, provocando il dialogo, aprendo il confronto. Questa è l’affermatività o in altre parole l’assertività; della quale molti pensano di poter fare a meno, soltanto perché, forse non si sono mai posti il…
Mese: marzo 2016
Dimostrare qualcosa, ma perché e a chi …?
Spesso diventiamo quello che gli altri ci dicono che siamo; anche se dentro di noi sappiamo che siamo ben altro, è un modo triste per depistare gli inseguitori e a volte purtroppo per perdersi e non trovarsi più. Fare finta che tutto va bene, sì per un po’ si può fare, ma poi? Dimostrare qualcosa…
Counseling o Psicoterapia “pit stop” per ritrovare la gioia di vivere ….
Vivere la vita cento per cento. Spesso si vive a metà perché o non si oltrepassano i limiti minimi oppure perché si vuole vivere mentalmente nell’infanzia. E’ come vivere addormentati. Il lungo sonno inizia nell’infanzia, prosegue a tinte forti nell’adolescenza e prosegue in alcuni casi per tutta la vita. Si diventa così esseri incompleti: per…
Il Self Talk
Per scacciare i pensieri negativi è necessario usare parole di certezza e di speranza. Parlare positivamente toglie la sensazione di dubbio e di paura. Per cambiare pensiero, l’unica via è parlare in modo positivo e creativo. Creativo nel senso che può CREARE opportunità di soluzione e di rinascita, dove sembra che non ci siano. Queste…
Il contatto corporeo: un linguaggio da recuperare
“Nell’abbraccio – ciò che è stato spigolo, linea interrotta, groviglio – diventa di nuovo, come per miracolo, cerchio perfetto.” F.Caramagna Il contatto corporeo rappresenta una delle dimensioni più penalizzate della comunicazione e quindi più bisognosa ad essere riabilitata e sviluppata. Il gesto più emblematico di tale dimensione è l’abbraccio, che non va visto solo come…
Cambiamento
“ Non si può discendere due volte nel medesimo fiume e non si può toccare due volte una sostanza mortale nel medesimo stato, ma a causa dell’impetuosità e della velocità del mutamento essa si disperde e si raccoglie, viene e va …” Eraclito Non è possibile dunque bagnarsi due volte nello stesso fiume, dice Eraclito,…
Sull’accettazione di sè e la pro-attività
“ Il rispetto di sé è la convinzione del proprio valore “ N.Branden Accettare non significa essere d’accordo. Significa ricevere di buon grado, ammettere, approvare, ma anche sopportare serenamente. Sto parlando di accettare noi stessi. Accettarsi è costitutivo della convinzione di essere degni di felicità. E’ parte integrante , fondamentale dell’autostima,. Possiamo essere disponibili a cogliere…
Amore incondizionato, amore condizionato…. e percorso di counseling….
Raramente un bambino è accolto e amato per quello che è, quasi sempre si tende, consapevolmente o meno, a desiderarlo diverso e di conseguenza a cercare di plasmarlo secondo un qualche modello ideale. La situazione non è, ovviamente, uguale per tutti: alcuni genitori sono più rigidi, altri più amorevoli e più disposti ad accettare e…
Dall’essenza alla personalità
Studi e ricerche in ambito psicologico e sociologico hanno messo in evidenza come la personalità di ciascun individuo sia il prodotto di almeno due distinti fattori: la predisposizione innata o potenzialità da una parte e le stimolazioni, pressioni o inibizioni che il soggetto subisce nel corso dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’ambiente familiare e sociale…
Donne …
… per tutte le figlie e le anziane donne che sostengono ciò che è buono, e che rifuggono dalla cieca ubbidienza a qualsiasi sovra cultura che gratifica soltanto forme appiattite e denigra il pensiero.. per tutte le figlie e le anziane donne che stanno diventando scalatrici sempre più abili di montagne mistiche e ospiti di…