Sei mai stata ripresa perché non stavi ascoltando? E hai risposto: “Scusa, ero da un’altra parte con la testa?” Bene: se eri da un’altra parte dov’eri? E come hai fatto a tornare? Per rispondere a queste domande è necessario imparare a riconoscere due parti di noi: il “sé pensante” e il “sé osservante”. Il “sé…
Mese: Maggio 2016
Rallenta … rallenta …
Tu non sei nata ora, anche se la vita è una continua ri-nascita. Porti con te le tracce di quello che sei stato in questa vita. Tu sei quella che tutto quello che la tua voglia di infinito è riuscita a catturare e a portare, ogni volta nel finito. Lascia andare la mente, potranno arrivarti…
Guardarsi, ascoltarsi, osservarsi.
Conoscersi è un processo inesauribile, è avere chiaro quali sono i miei punti di forza e quali le mie debolezze, cosa mi piace e cosa non mi piace, cosa voglio e cosa no. E’ essere consapevoli di ciò che si è, e non solo registrare tutto quello che uno pensa o crede di essere. L’argomento…
Mi piacerebbe essere
Una sera, moltissimo tempo fa, Dio convocò una riunione, alla quale invitò un esemplare di ogni specie. Una volta radunati, e dopo aver ascoltato molte lamentele, Dio pose a ciascuno uno semplice domanda: “Che cosa ti piacerebbe essere?”. Ognuno rispose sinceramente e con il cuore in mano. La giraffa disse che le sarebbe piaciuto essere…
Perdersi per ri-trovarsi
“L’Uomo-Labirinto” – Lelia Burroni “Sedendo quietamente senza fare nulla, viene la primavera e l’erba cresce da sé” Poesia Zen A volte capita che senza accorgercene perdiamo il nostro orientamento. E allora sbandiamo, non sappiamo dove siamo, dove stiamo andando, siamo perduti in un labirinto senza vie d’uscita. Quando siamo disorientati? Quasi sempre dopo un amore…
Contro la consapevolezza: strategie elusive e motivi di fuga
“ Se scegliamo di vivere alla cieca, abbiamo buoni motivi per avere paura ….” N.Branden Diverse sono le strategie elusive che mettiamo in atto per sfuggire alla consapevolezza; la più semplice consiste nel non sforzarsi di dirigere il flusso della consapevolezza. Gettiamo le armi decidendo di lasciarci trasportare passivamente dalle associazioni mentali. La nostra mente diventa…
Madri …..
“La differenza tra una madre buona e una cattiva non sta nel commettere errori, ma in ciò che si fa degli errori commessi.” D.W. Winnicott Sulla scia della Festa della Mamma di ieri , perchè è una festa da celebare…
La paura di aver paura ….
La PAURA , solo la parola ci mette già ansia, il cuore inizia a battere , i pensieri si confondono e alla paura si aggiunge “la paura di aver paura” dandoci il definitivo colpo di grazia … Di seguito una riflessione di Rossella Panigatti estratta dal suo libro “La paura della paura” Perché abbiamo paura…
Sospendi il giudizio
Amarci significa riunire tutte le parti di noi, creare un’armonia interiore. Per fare questo è necessario smettere di giudicarci e giudicare, bensì tenere conto di tutte le voci che provengono dal nostro essere e porle in dialogo fra loro. C’è già tutto dentro di noi. Giudicare significa non amare. Ci giudichiamo essenzialmente perché non ci…
Il tempo dotato di senso
Leggo e posto questo brano tratto dal libro della Dott.ssa Katia De Luca e della Dott.ssa Enrichetta Spalletta “ Praticare il tempo”, Editrice Sovera, perché mi sembra un ottimo spunto di riflessione sul senso del tempo che viviamo e molto spesso perdiamo rincorrendo “sogni di gloria” e mete impossibili per evitare le fatidiche domande: “che…