Riprendiamo dal post precedente e continuiamo nell’esplorazione di tutti quei “miti” che rallentano il cammino verso il cambiamento. IL MITO DELLA MODESTIA Sembra che la modestia si addica molto bene al sesso femminile e spesso, ahimè purtroppo ancora , si considera sbagliato che una donna possa aspirare ad un lavoro migliore di quello che…
Tag: responsabilità
Stai come vuoi …
“ C’è una vita dentro ognuno di noi, che non è mai la vita che stiamo vivendo, è una specie di sogno, di desiderio. In quella vita tutti noi siamo forti, coraggiosi, determinati. Ma la riteniamo irraggiungibile, ed è un errore! Perché quella vita è dietro una porta, che possiamo aprire con le chiavi giuste,…
Scegliere di vivere
Siamo stati messi al mondo senza che nessuno ci abbia chiesto il permesso. Forse, nel cuore del mistero che precede ogni concepimento, abbiamo desiderato esserci, iniziare ad esistere. Abbiamo ricevuto abbastanza tenerezza e amore da saper perdonare ed amare?? Perché è in ogni momento che dobbiamo scegliere di vivere. Fin dalla nostra nascita, la realtà…
Anno nuovo all’insegna della proattività
Questo post, tratto da un paragrafo di “ le 7 regole per avere successo” di Stephen R. Covey, mi sembra un ottimo inizio per quei “buoni propositi” che ogni anno mettiamo al primo posto tra le nostre priorità e che poi nel corso dei mesi, piano piano, perdono il loro mordente finendo in fondo alla…
A proposito del rischio
“Arriva sempre un momento in cui non c’è altro da fare che rischiare …” J.Saramago L’assunzione dei rischi è legata alla stima di Sé e fa parte integrante del senso di responsabilità di un individuo. Rischiare non vuol dire mettersi in pericolo, quanto piuttosto avere il coraggio di essere gli artefici di ciò che ci…
Viva la delusione quando non fa più male ….
“Niente ferisce, avvelena, ammala, quanto la delusione. Perché la delusione è un dolore che deriva sempre da una speranza svanita, una sconfitta che nasce sempre da una fiducia tradita cioè dal voltafaccia di qualcuno o qualcosa in cui credevamo. E a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato. La vittima d’una ingiustizia che non t’aspettavi, d’un…
Alibi … scuse … e lamentele …
Partiamo da questa frase di Stephen Covey, stimata autorità nel campo della leadership esperto della famiglia, insegnante e consulente aziendale “se pensate che il problema sia all’esterno, è quello stesso pensiero il problema!” Questo è “il” problema. Tante persone cercano scuse per non fare ciò che desiderano fare perché costa fatica. Preferiscono fermarsi ai problemi…
I fili della vita
Chi muove i fili della tua vita??? Solo tu! Nessuno attorno a te è responsabile di quello che accade nella tua vita. Tu sei l’unico responsabile, tutto prende vita da te, dai tuoi pensieri, dalle tue emozioni. E’ necessario che tu ti assuma la piena responsabilità della tua vita. Nessun altro può farlo per te.…
Interpretazione ottimista versus Interpretazione pessimista.
Come esseri umani, tutti siamo portati a darci una spiegazione di quello che ci succede; è il sistema cognitivo umano che ce lo impone. Naturalmente non esiste un unico modo di spiegare gli eventi e ogni persona ha una sua particolare maniera di attribuire cause e significati a ciò che gli accade. Per ogni accadimento…
Herrare umanum est, perseverare diabolicum ….
“Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi “ Albert Einstein “Un’altra volta lo stesso problema, ma non è possibile!” “Mi succede sempre così” “E’ la terza volta che questo appuntamento mi va storto” “Non ce la faccio più, con te si litiga sempre per gli stessi motivi” “Trovo sempre partner sbagliati!”…