Tra i vari motivi per cui mettiamo davanti a noi barriere, difese, scuse per non accettare la realtà , due , sono a parer mio, le più dure a cambiare. Non accettiamo la realtà perché molto spesso abbiamo imparato che c’era il modo giusto di fare le cose, di vivere, di manifestare la nostra verità.…
Tag: vivere pienamente
Non puoi pretendere di cambiare ciò che ti rifiuti di affrontare ….
“Le nostre ferite sono spesso le aperture nella parte migliore e più bella di noi”. David Richo Quante volte ascolto persone che mi raccontano che “basta! Così non ce la faccio più! Non è possibile che incorro sempre negli stessi sbagli, che le mie relazioni vadano sempre male, che il lavoro non decolli, che i…
La vita solo la vita ….
La nostra vita è costellata da un imprevisto che ci sorprende ad ogni istante. La nostra esistenza è fatta di incontri e di separazioni. Ciascuno di questi incontri, ciascuna separazione,rappresentano altrettante nascite future. Questo fa sì che trascorriamo una parte essenziale della nostra vita a venire al mondo. Dobbiamo vivere separazioni imposte da perdite, tradimenti,…
L’ostinazione nel proseguire un relazione ormai esaurita ….
Molto spesso i rapporti “alla deriva” continuano a causa del senso di conforto e di sicurezza che la familiarità offre unita alla paura di stare da soli. Ciò detto accade sovente che, quando la persona osa interrompere un rapporto ormai esaurito, si renda conto dell’infondatezza dei suoi timori provando, invece, un alleggerimento e un n…
Stress e resistenze
Abbiamo visto nei post precedenti come la maggiore fonte di stress non sono tanto i fatti del mondo esterno, ma siamo noi, il nostro stile di vita, il nostro modo di affrontare le cose. Insomma noi siamo abituati a dare la colpa di tutto a fattori esterni: il lavoro eccesivo, il traffico, i parenti insopportabili,…
Andiamo incontro alla vita creativamente ……
La creatività è il più grande dono concesso non solo all’uomo, ma a tutto il creato. Questa meravigliosa capacità, evidentissima nei bambini, è andata via via scomparendo nell’uomo adulto, soprattutto in Occidente, dove sono prevalse la logica, il “tu devi”, il nozionismo, il rigido determinismo. Occorre recuperare la ricchezza della creatività, divenire più elastici, più…
Vita!
Io vivo di te, vita! Vivo l’allegria delle fortune inaspettate. Vivo la contentezza delle piccole gioie. Vivo l’amarezza degli schiaffi della sorte. Vivo la delusione delle aspettative fallite. Vivo il rimorso delle occasioni perdute. Vivo l’odore della tristezza. Vivo la rabbia delle frustrazioni che mi sbarrano la strada. Vivo la paura che si insinua nella…
Ri-Conoscersi
Se ti sei riconosciuta e tieni stretto tra le tue mani quello che ora sei, puoi spargerti nel mondo piano, piano. Senza paura di disperderti, di scioglierti, di svanire, inconsistente. E’ finito il tempo della vita tra parentesi, accartocciata in maschere neutre. La vita non è una lotta contro un destino che si accanisce contro…
Attaccamento e relazioni di coppia
Quando ci si ritrova ripetutamente nelle stesse situazioni sul lavoro o nelle relazioni, bisogna guardarsi dentro e chiedersi:” quale è il mio contributo nel creare queste situazioni che si reiterano?”. La Teoria dell’Attaccamento, di cui ho parlato nei post precedenti, offre una spiegazione semplice. Il modo in cui i nostri genitori ci hanno amato e la…
Fluisci come il fiume
” La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia …” M.Gandhi Siamo felici? Diciamo la verità, non è una domanda che ci facciamo volentieri. Siamo così indaffarati nelle cose della vita, tra impegni, corse, doveri da assolvere e obiettivi da raggiungere che ci manca il tempo.…